mercoledì 8 dicembre 2010

Noi che...

Noi che…
  • Noi che la penitenza era ‘dire fare baciare lettera testamento’.
  • Noi che ci  sentivamo ricchi se avevamo ‘Parco Della Vittoria e Viale Dei Giardini’.
  • Noi  che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
  • Noi  che mettevamo le carte da gioco con le mollette sui raggi della  bicicletta.
  • Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici  era il più figo
  • Noi che ‘se ti faccio fare un giro con la bici nuova non  devi cambiare le marce’.
  • Noi che il Ciao si accendeva pedalando.
  • Noi che  suonavamo al campanello per chiedere se c’era l’amico in casa.
  • Noi che  avevamo adottato gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato nessuna  malattia mortale anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in  bocca.
  • Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l’ambulanza.
  • Noi che i  termometri li rompevamo, e le palline di mercurio giravano per tutta  casa.
  • Noi che dopo la prima partita c’era la rivincita, e poi la bella, e poi  la bella della bella…
  • Noi che giocavamo a ‘Indovina Chi?’ e conoscevamo  tutti i personaggi a memoria.
  • Noi che giocavamo a Forza 4.
  • Noi che  giocavamo a nomi, cose, animali, città… (e la città con la D era sempre  Domodossola).
  • Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire  l’album Panini
  • Noi che avevamo il ‘nascondiglio segreto’ con il ‘passaggio  segreto’.
  • Noi che ci divertivamo anche facendo ‘Strega comanda color’.
  • Noi  che giocavamo a ‘m**da’ con le carte.Noi che le cassette se le mangiava il  mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la penna.
  • Noi che  avevamo i cartoni animati belli!!
  • Noi che litigavamo su chi fosse più forte  tra Goldrake, Mazinga e Daitan3.
  • Noi che ‘Si ma Julian Ross se solo non fosse  malato di cuore sarebbe piu forte di Holly…’
  • Noi che guardavamo ‘La Casa  Nella Prateria’ anche se metteva tristezza.
  • Noi che le barzellette erano  Pierino, il fantasma formaggino o un francese, un tedesco e un italiano.
  • Noi che alla messa ridevamo di continuo.
  • Noi che ci  emozionavamo per un bacio su una guancia.
  • Noi che si andava in cabina a  telefonare.
  • Noi che c’era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la  foto
  • Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca  Cola con l’albero.
  • Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio  tutti, i nostri compagni di classe.
  • Noi che se guardavamo tutto il film delle  20:30 eravamo andati a dormire tardissimo.
  • Noi che suonavamo ai campanelli e  poi scappavamo.
  • Noi che ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercuro  cromo, e più era rosso più eri figo.
  • Noi che nelle foto delle gite facevamo  le corna e eravamo sempre sorridenti.
  • Noi che il bagno si poteva fare solo  dopo le 4.
  • Noi che quando a scuola c’era l’ora di ginnastica partivamo da  casa in tuta.
  • Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da  soli.
  • Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava  2.
  • Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era  il terrore.
  • Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su  Google.
  • Noi che però sappiamo a memoria ‘Zoff Gentile Cabrini Oriali  Collovati Scirea Conti Tardelli Rossi Antognoni Graziani  (allenatore>Bearzot)’.
  • Noi che il ‘Disastro di Cernobyl’ vuol dire che non  potevamo bere il latte alla mattina.
  • Noi che si poteva star fuori in bici il  pomeriggio.
  • Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.
  • Noi che  però sapevamo che erano le 4 perchè stava per iniziare BIM BUM BAM.
  • Noi che  sapevamo che ormai era pronta la cena perchè c’era Happy Days.
  • Noi che il  primo novembre era ‘Tutti i santi’,mica Halloween.
  • Noi che le birre erano  Peroni, Moretti, Dreher e Wuhrer… e basta!!!
  • Noi che se la notte ti svegliavi e accendevi la tv  vedevi il segnale di interruzione delle trasmissioni con quel rumore  fastidioso.
  • Noi che abbiamo avuto le tute lucide che facevano troppo  figo.
  • Noi che all’oratorio le caramelle costavano 10-20 lire.
  • Noi che si  suonava la pianola Bontempi.
  • Noi che la Ferrari era Alboreto, la Mclaren  Prost, la Williams Mansell, la Lotus Senna e Piquet e la Benetton  Nannini.
  • Noi che il Commodore64 e il registratore lentissimo s’inceppava  sempre.
  • Noi che la merenda era la girella e il Billy all’arancia
  • Noi che  come scarpa da calcio avevamo la pantofola d oro
  • Noi che le macchine avevano  a targa nera…i numeri bianchi…e la sigla della provincia in arancione!!
  • Noi  che quando vedevamo i biscotti della Bistefani “e chi sono io Babbo  Natale?”
  • Noi che il guardavamo allucinati il futuro nel Drive In con i  paninari
  • Noi che il Twix si chiamava Raider e faceva competizione al  Mars
  • Noi che abbiamo visto 15 volte i Goonies, Ritorno al Futuro e Stand by  me
  • Noi che abbiamo passato belle serate in bagno dopo Colpo Grosso
  • Noi che  giocavamo col Super Tele
  • Noi che il tango costava ancora 5 mila lire e…  ‘stai sicuro che questo non vola…’
  • Noi che le All Star le compravi al  mercato a 10.000 lire
  • Noi che avere un genitore divorziato era  impossibile
  • Noi che tiravamo le manine appiccicose delle patatine sui capelli  delle femmine
  • Noi che abbiamo avuto tutti il bomber blu con l’interno  arancione e i miniciccioli nel taschino
  • Noi che se eri bocciato in 3° media  potevi arrivare con il Fifty truccato ed eri un figo della Madonna!
  • NOI CHE  SIAMO ANCORA QUI E CERTE COSE LE ABBIAMO DIMENTICATE E SORRIDIAMO QUANDO CE LE  RICORDIAMO
  • NOI CHE SIAMO STATI QUESTE COSE E GLI ALTRI NON SANNO COSA SI SONO  PERSI.